Il Dglass Coat agisce formando degli strati di vetro, che rinforzano notevolmente le superfici che proteggono.
Il Dglass Coat non è nient’altro che silicio minerale fine. Se strofinato su una superficie, le sue particelle dalle dimensioni microscopiche possono penetrare nei solchi piccoli e irregolari del vetro. Quindi, con l’applicazione dell’acqua, quest’ultima funge da catalizzatore per scatenare una reazione chimica con il Dglass Coat, utile a formare uno strato sottile di vetro di circa 0,2 ~ 0,3 micrometri di spessore.
Anche se gli strati sono sottili, il fatto che riempiono i solchi e i contorni del vetro farà rinforzare la superficie più di quanto non sia possibile fare senza il rivestimento. E visto che le altre protezioni per vetro poggiano solo sulla sua parte superiore e non ne seguono i contorni, saranno meno efficaci.
Inoltre, andando a rivestire ogni discrepanza del vetro piuttosto che soltanto formare uno strato sulla parte superiore, è possibile dare al materiale una maggiore resistenza, con più strati di rivestimento.
Con tre strati, la superficie dovrebbe avere la resistenza del vetro temperato 9H. L’aggiunta di altri livelli gli darà maggior forza. Anche con più di tre strati, il rivestimento non influirà sul funzionamento dei dispositivi touch-screen (è stato addirittura eseguito un test con oltre 30 strati su uno smartphone, senza alcun problema di funzionamento).
Il Dglass Coat è inorganico, quindi non viene influenzato dai raggi ultravioletti, non si romperà e durerà tanto quanto la superficie che protegge.
Il rivestimento non solo la renderà più forte, ma anche più resistente allo sporco e più facile da pulire.
Le seguenti dimostrazioni mostrano come il Dglass Coat sia in grado di raddoppiare la forza del vetro a cui è applicato.